DISPOSITIVI PER IL MONITORAGGIO E GESTIONE DELL'IMPIANTO

iFarming chiama Nodi i dispositivi autonomi in grado di rilevare e trasmettere informazioni, attraverso uno o più sensori collegati, alla piattaforma Web in cloud.

 

NODI DISPONIBILI

NODO METEO STANDARD


Parametri rilevati:

  • Temperatura dell’aria (°C)
  • Umidità dell’aria (%)
  • Precipitazioni (mm)
  • Radiazione solare (W/m2)

NODO METEO AVANZATO

Parametri rilevati:

 

  • Temperatura dell’aria (°C)
  • Umidità dell’aria (%)
  • Precipitazioni (mm)
  • Radiazione solare (W/m2)
  • Velocità del vento (km/h)
  • Direzione del vento (°N)

NODO TERRENO

Parametri rilevati:

  • Potenziale idrico del suolo (cbar)
  • Temperatura del suolo (°C)
  • Umidità del suolo (%)
  • Conducibilità elettrica (ms/cm)
  • Acqua di irrigazione (mm)
  • pH (pH)
  • N/P/K (mg/kg)

 

NODO ACCRESCIMENTO

Parametri rilevati:

 

  • Diametro frutto (mm)

NODO BAGNATURA FOGLIARE

Parametri rilevati:

 

  • Bagnatura fogliare (%)
  • Temperatura dell’aria (°C)
  • Umidità dell’aria (%)

NODO MONITORAGGIO STALLA

Parametri rilevati:

 

  • Anidride carbonica CO2 (ppm)
  • Ammoniaca NH3 (ppm)
  • Acido solfidrico H2S (ppm
  • Metano CH4 (ppm)
  • Protossido di azoto N2O (ppm)
  • Temperatura aria (°C)
  • Umidità aria (%)
  • Temperatura suolo (°C)

NODO INCLINOMETRO

Parametri rilevati:

 

  • Inclinazione (°)

NODO TENSIOMETRO

Parametri rilevati:

 

  • Tensione (N)

NODO GESTIONE IRRIGAZIONE

Permette di gestire in maniera completamente automatizzata l’irrigazione tramite l’apertura e chiusura delle elettrovalvole.

NODI MONITORAGGIO E GESTIONE AGRIVOLTAICO

I dispositivi per il monitoraggio e gestione dell’impianto agrivoltaico permettono di orientare la posizione dei pannelli solari, in accordo con il microclima rilevato e sulla base delle necessità fisiologiche della coltura. 

I4F

I4F rappresenta una rete d’impresa tra quattro aziende iFarming, Romagna Impianti, Comavit e Arrigoni per fornire alle imprese agricole un’impianto completo, partendo dalla progettazione fino alla messa in opera comprensiva di pali, reti e sensoristica.
Inoltre I4F consente l’accesso al credito d’imposta, rientrando nei beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati, e pertanto l’intero impianto è riconosciuto all’interno dell’investimento effettuato.

Interessato a questi prodotti?